fbpx

I vinili sono in netta crescita e, sicuramente, la musica in streaming sta aiutando questo mercato ad incrementare le vendite: ma quante persone, dopo l’acquisto dei dischi in vinile, ne fanno effettivamente uso?

Che i vinili stiano tornando alla ribalta è assodato, lo confermano i dati rilasciati di recente dalla Official Charts Company, che stimano 637.056 vinili venduti nei soli primi 3 mesi del 2016.

In questo senso un grosso contributo è dato, curiosamente, dalla controparte dei servizi di musica in streaming (che pur continuano a detenere il 73% del mercato musicale). La BBC riporta infatti un approfondito sondaggio della ICN Unlimited, che rivela come la metà dei consumatori ascoltino i dischi in streaming prima di acquistarli fisicamente.

Ciò che fa discutere sono però le modalità con cui gli acquirenti usufruiscono (o non usufruiscono) della loro musica: emerge dal sondaggio che ben il 48% di chi ha acquistato un disco nell’ultimo mese non lo ha ancora ascoltato, mentre il 7% degli intervistati ammette persino di non possedere un giradischi.

[amazon_auto_links id="73997"]

Questo tipo di vendite, spiega il director della ICN Unlimited Andrew Wiseman, non fanno altro che inflazionare il mercato del vinile, generando un sensibile aumento dei prezzi per chi i vinili effettivamente li ascolta. Tuttavia, continua Wiseman, non bisogna dimenticare che meno di 1 persona su 10 acquista vinili, e questi non rappresentano che una minima fetta del mercato.

Se volete qui potrete consultare la nostra guida sui migliori giradischi in commercio.

Vanja Favetta