“FVTURE” sarà il primo club thailandese capace di ospitare 6.000 persone. Scopri subito tutti i dettagli!

Sulla scia dell’ [UNVRS] ex Privilege di Ibiza, il primo hyperclub al mondo aperto nel 2025 a San Rafael – Ibiza, e definito dal Guinness dei Primati come la più grande discoteca spagnola capace di accogliere circa 10.000 persone nei suoi 6.500 mq, anche Bangkok si prepara ad avere il suo mega-locale notturno.

A detta dei suoi co-fondatori Victor e Michele Wang, sarà un’esperienza immersiva che combina musica elettronica, installazioni visive, realtà aumentata e live show.

L’hyperclub che rivoluzionerà la vita notturna della capitale thailandese ha un nome che è tutto un programma, “FVTURE” e la sua apertura è prevista per dicembre (ancora non si conosce la data precisa). Nel dettaglio la strutturà potrà ospitare 6.000 persone, ovvero avrà una capacità di contenimento più o meno equivalente alla popolazione della diciannovesima città più grande del Montana.

FVTURE è una dichiarazione di intenti. Bangkok merita da tempo un luogo che si affianchi ai locali più grandi del mondo ed è esattamente quello che abbiamo progettato partendo da zero per addentrarci verso nuove frontiere“: così Victor e Michele Wang nel comunicato stampa di ieri, ritenendo che il locale in questione sia stato “progettato per rivaleggiare con i luoghi più iconici di Ibiza, Las Vegas e Berlino. FVTURE è un salto nel domani; un hyperclub di nuova generazione appositamente costruito in cui la tecnologia audiovisiva all’avanguardia e la musica elettronica di livello mondiale convergono in un’esplosione multisensoriale“.

Cosa aspettarsi dal nuovo hyperclub asiatico?

Il primo hyperclub asiatico sarà dunque caratterizzato da VIP Lounge, palchi laterali modulari e sarà sicuramente adibito a spazio per ospitare in futuro spettacoli di enorme portata. Attualmente vanta il primo sistema L2 e L2D L-Acoustic dell’Asia, con oltre 40 subwoofer e una parete LED di 500 mq e altri 500 mq di LED modulari in tutto: con un chilometro quadrato di LED non ci si può non aspettare spettacoli di luci mozzafiato!

Secondo alcune fonti, l’ispirazione al progetto è arrivata dopo che i fondatori hanno partecipato ad eventi musicali di portata europea, come per esempio il Pandemonium – The Mainstage. L’evento che si tiene ad Amsterdam: è il più grande evento early hardcore del mondo. A dicembre invece, sempre i Wang partiranno per il Thunderdome, che quest’anno si terrà ad Utrecht.

Anche in questo caso parliamo di un evento di musica hardcore di vaste dimensioni, se si pensa che negli anni Novanta poteva contare su circa 40.000 visitatori a edizione! Sono proprio questi gli eventi che forse hanno dato quella sicurezza di poter procedere nonostante il duro impegno che occorre per portare a termine un progetto di questa mole.

Molto dipenderà dalle abilità organizzative degli event manager e di tutta la squadra al lavoro “dietro le quinte”, poiché dovranno essere in grado di redigere una programmazione eventi in grado di allettare migliaia di persone, come già accade per esempio con il Wonderfruit e l’808, che si tengono proprio nel mese di dicembre in Thailandia.

Inoltre, Bangkok attira annualmente oltre 22 milioni di turisti, secondo le stime più recenti che la pongono al primo posto tra le città più visitate al mondo. In conclusione anche noi crediamo che Bangkok abbia tutte le potenzialità per avere un hyperclub ove siano organizzati eventi di grossa portata.

Articolo a cura di

Skatèna