fbpx

Il duo britannico annulla diverse date del tour estivo a causa dei problemi di salute di uno dei componenti del gruppo.

I Massive Attack hanno annunciato lo scorso 26 marzo la cancellazione di diverse date del loro tour estivo e primaverile del 2022, tra cui anche le date italiane.

In Italia si sarebbero dovuti esibire in tre occasioni: il 21 giugno a Roma, a Milano il 22 giugno per il Milano Summer Festival e a Ferrara il 24 giugno per il Ferrara Summer Festival.

Le cause sono da imputare a problemi di salute di uno dei due componenti del gruppo, non è stato specificato chi tra Robert “3D” Del Naja e Grant “Daddy G” Marshall. Tutta via è stato dichiarato che le condizioni di salute sono in fase di miglioramento e la malattia in fase di guarigione, il che fa ben sperare per il futuro.

Di seguito il post pubblicato sui social.

“Negli ultimi mesi, un membro dei Massive Attack è stato alle prese con una grave malattia. Siamo lieti di dire che ora sono in via di guarigione.
Questo processo è positivo ma anche impegnativo ed in corso, il che purtroppo significa che i Massive Attack non sono attualmente in grado di portare a termine gli spettacoli dal vivo previsti per maggio, giugno e luglio 2022.
La band si rammarica profondamente per qualsiasi inconveniente o delusione causati, in particolare ai fan della band con cui è sempre un onore impegnarsi, e alla nostra troupe di produzione che, a causa di altri eventi globali, ha già dovuto aspettare così tanto tempo per fare ciò che fa così bene.
Vi ringraziamo per la pazienza e il supporto.
Torniamo presto.
MA”

Le richieste di rimborso per le date italiane potranno essere inoltrate al sistema di ticket presso il quale si è effettuato l’acquisto entro il 22 aprile 2022. Occorrerà seguire le modalità riportate sui rispettivi siti internet per gli acquisti online; per gli acquisti presso un punto vendita fisico, bisognerà recarsi presso lo stesso punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto.

In attesa di nuovi sviluppi, si spera positivi, vi lasciamo un articolo sui 30 anni del celebre album Blue Lines. QUI per la lettura.

Available for Amazon Prime