fbpx

Questo cambiamento era sugli schermi radar dei più esperti da qualche tempo. Mamma Pioneer, che da tempo si appoggiava a Serato per i suoi controller all in one, ha finalmente rilasciato Rekordbox Dj.

Il software che fino ad oggi serviva per preparare playlist e file da utilizzare poi sui cdj diventa a tutti gli effetti un software da dj completo con numerosissime funzioni.

[amazon_auto_links id="73997"]

Troviamo infatti un doppio banco effetti lanciabili tramite pads configurabili in diversi modi (ad esempio, la prima fila di pads per scegliere l’effetto e la seconda fila per impostarne il tempo o una combinazione di altri effetti).

Loop in modalità auto-beat , slicer e beat-jump quantizzato , 8 hot cue lanciabili direttamente dai pad.

Pioneer introduce anche un nuovo sequencer: sarà possibile registrare, riprodurre ed editare dei loop al volo e suonarli direttamente dai pad. Presente anche l’immancabile campionatore: si può suonare immediatamente clip one-shot direttamente sul tuo mix. I pad sono semipesati per cui si può decidere il volume della clip semplicemente premendo più o meno forte il pad.

Questo software è stato presentato insieme alle due nuove console della Pioneer. La nuova DDJ-RX e la DDJ – RZ (se prima la S stava per serato, ora abbiamo la R per Rekordbox). Che presentano layout del tutto simili alle vecchie SX ed SZ, con la differenza dei soli controlli destinati alle nuove funzioni.

Pioneer Recordbox DJ è un’ espansione per il classico Rekordbox , gratuitamente in bundle con le due nuove console. Sarà venduto al prezzo di 129€ oppure in abbonamento a 9,90€ al mese.

E’ già da ora compatibile con le precedenti console e decks Pioneer :

  • ·DDJ-SB/SR/SX/SX2/Sz
  • ·CDJ-2000/2000NXS/900/900NXS/850/350
  • ·XDJ-1000
  • ·DDJ-WeGO3

Le due nuove console Pioneer saranno in vendita ad un prezzo di 999€ per la RX e di 1999€ per la RZ.

Alessandro Cocco