Napoli si prepara a vivere un’esperienza inedita con il debutto di Proteine, un progetto nato per promuovere inclusività, connessione tra le persone e amore per la musica.
Proteine si identifica con un’idea condivisa: creare uno spazio dove chiunque possa sentirsi parte di un movimento collettivo, con la musica come unica protagonista.
In vista del primo evento, che si terrà il 10 gennaio al Riva Club, abbiamo avuto modo di approfondire con il team appassionato e visionario dietro Proteine i valori, le ambizioni ed il significato di questo progetto.

Raccontateci di Proteine: com’è nato il progetto e qual è l’idea che sta dietro al nome?
“Proteine è un progetto che nasce con l’intento di creare uno spazio inclusivo. Si ispira all’idea di un elemento fondamentale e universale: una sorta di ‘proteina sociale’ che rafforza i legami tra le persone e promuove una cultura di appartenenza. Per noi, Proteine rappresenta un nuovo inizio e la nascita di uno spazio creativo che può dare vita a nuove connessioni. È un’opportunità di vedere Napoli sotto una luce diversa.”
Quanto conta l’energia e la cultura musicale di Napoli nel definire l’identità di questo progetto?
“L’energia e la cultura musicale di Napoli sono essenziali per definire l’identità di Proteine. Questa città, attraverso molteplici realtà, ha saputo costruire una propria identità artistica negli anni. Per noi, Proteine non sarà una semplice serie di eventi, ma un momento di connessione tra varie forme artistiche. L’obiettivo è quello di rappresentare Napoli nel suo lato più creativo e inclusivo.”
Cosa avete deciso di portare con voi in questo nuovo viaggio?
“In questo nuovo viaggio porteremo con noi il nostro bagaglio di passione e sacrificio, accumulato negli anni. È il frutto di un percorso lungo e vissuto intensamente, e lo vogliamo condividere con chiunque abbia voglia di farne parte.”
Avete già in mente collaborazioni o ospiti speciali per i prossimi eventi? Quale direzione artistica avete scelto?
“I prossimi eventi sono già in programma e saranno annunciati a breve. La linea musicale oscillerà dalla techno groove all’hypnotic techno. Ci sarà spazio per sperimentare, con l’attenzione sempre rivolta al creare una connessione autentica con il pubblico.”

Qual è il messaggio che volete trasmettere con questo progetto?
“Dietro al nome c’è una forte volontà di costruire un ambiente dove l’inclusività non sia solo una parola, ma un principio attivo. Proteine è un invito aperto a chiunque, indipendentemente dal proprio background, a sentirsi parte di qualcosa di nuovo e autentico. È un luogo dove le differenze non sono un ostacolo, ma una risorsa per creare comunità.”
Dove vedete Proteine tra qualche anno? Quali sono i vostri sogni o obiettivi?
“Tra qualche anno immaginiamo Proteine come un punto di riferimento nella scena musicale. Ogni evento è un passo in avanti, una piccola pietra miliare in un percorso che vogliamo costruire con cura e passione. Speriamo che diventi un luogo dove chiunque cerchi un posto in cui sentirsi a casa possa trovarlo.”
L’evento di debutto: 10 gennaio al Riva Club
Proteine farà il suo debutto con una serata speciale il 10 gennaio al Riva Club, che vedrà un esclusivo all-night-long set di Clemente Loffredo, DJ e Producer campano con una carriera di lunga esperienza, membro del collettivo. La serata promette di celebrare il senso di comunità che Proteine vuole rappresentare.

I biglietti per l’evento sono disponibili gratuitamente su Eventbrite, a questo link.
Per rimanere aggiornati sulle prossime date e novità, vi invitiamo a seguire la pagina ufficiale di Proteine!
ENGLISH VERSION
Naples is preparing for a brand new experience with the debut of Proteine, a project created to promote inclusiveness, connection between people and love for music.
Proteine is identified with a shared idea: to create a space where anyone can feel part of a collective movement, with music as the sole protagonist.
Ahead of the first event, to be held on 10 January at the Riva Club, we had the opportunity to talk to the passionate and visionary team behind Proteine about the values, ambitions and significance of this project.
Tell us about Proteine: how did the project come about and what is the idea behind the name?
“Protein is a project that was born with the intention of creating an inclusive space. It is inspired by the idea of a fundamental and universal element: a kind of ‘social protein’ that strengthens the bonds between people and promotes a culture of belonging. For us, Protein represents a new beginning and the birth of a creative space that can give rise to new connections. It is an opportunity to see Naples in a different light.”
How important is the energy and musical culture of Naples in defining the identity of this project?
“The energy and musical culture of Naples are essential in defining the identity of Proteine. This city, through multiple realities, has been able to build its own artistic identity over the years. For us, Proteine will not be a simple series of events, but a moment of connection between various artistic forms. The aim is to represent Naples in its most creative and inclusive side.”
What have you decided to take with you on this new journey?
“On this new journey we will take with us our baggage of passion and sacrifice, accumulated over the years. It is the fruit of a long and intensely experienced journey, and we want to share it with anyone who wants to be part of it.”
Do you already have collaborations or special guests in mind for upcoming events? Which artistic direction have you chosen?
“The next events are already planned and will be announced shortly. The musical line-up will range from groove techno to hypnotic techno. There will be room to experiment, with the focus always on creating an authentic connection with the audience.”
What is the message you want to convey with this project?
“Behind the name there is a strong desire to build an environment where inclusiveness is not just a word, but an active principle. Proteine is an open invitation to anyone, regardless of their background, to feel part of something new and authentic. It is a place where differences are not an obstacle, but a resource to create community.”
Where do you see Proteine in a few years? What are your dreams or goals?
“In a few years time, we envision Proteine as a landmark in the music scene. Each event is a step forward, a small milestone on a path that we want to build with care and passion. We hope it will become a place where anyone looking for a place to feel at home can find it.”
The debut event: 10 January at the Riva Club
Proteine will debut with a special evening on 10 January at the Riva Club, featuring an exclusive all-night-long set by Clemente Loffredo, a DJ and Producer from Campania with a long career and member of the collective. The evening promises to celebrate the sense of community that Proteine wants to represent.
Tickets for the event are available free of charge on Eventbrite, at this link.
To stay updated on upcoming dates and news, please follow the official Proteine page!
