Abbiamo partecipato al SOPHIE, un festival nato relativamente da poco ma che anno dopo anno si sta imponendo sempre di più come un evento a grande scala nel panorama elettronico spagnolo. Parkett ha assistito alle date del 18 e del 19 luglio.

Nella mitologia greca, Sophie è la dea della sapienza, della curiosità e della scoperta. È proprio a questi valori che si sono ispirati i creatori di SOPHIE Festival quando, nel 2021, hanno ideato e messo in pratica questo nuovo evento nella provincia di Malaga.

La prima edizione è arrivata nel 2022, garantendo già una line up notevole con la partecipazione di artisti del calibro di Paul Kalkbrenner o Jamie Jones, affiancati a molti altri della scena elettronica spagnola e non. Questa prima edizione ha accompagnato la movida malagueña per tutte le domeniche di luglio e agosto di quell’anno.

Nel 2023 SOPHIE aveva già triplicato la capacità di partecipanti dei propri eventi, oltre ad averne modificato il formato, e nel 2024 il festival si era già consolidato come uno dei principali in Andalusia, proponendo anche date non-estive e spostandosi nella location attuale, cioè all’Ogus Park di Malaga. Con oltre 80 mila partecipazioni previste, quest’anno il festival andaluso introduce il nuovo formato “Weekender“, che si svolgerà venerdì e sabato per tre weekend, oltre a 3 date singole aggiuntive.

È proprio a questa nuova edizione, ancora in corso, che Parkett ha avuto l’opportunità di partecipare. Le date prescelte sono state quelle del 18 e 19 luglio, anche se l’edizione estiva del SOPHIE è già cominciata dal mese scorso (QUI potete trovare tutte le date dell’edizione 2025, passate e future).

Ogus Park è un grande spazio per eventi situato a circa 10-15 minuti in auto dal centro di Malaga, quindi facile da raggiungere. Il luogo è amplio, completamente all’aperto e costituito da due palchi, il Main Stage e il Garden Stage. Il primo conferma appieno il nome che porta, infatti parliamo di un palco veramente grande, leggermente rialzato rispetto al pubblico, con alle spalle un grande spazio backstage ma soprattutto un enorme padiglione rotondo, con le sembianze di un vero e proprio portale, dedicato alle visuals proiettate durante gli spettacoli.

Il Garden è invece più intimo, si tratta di un tendone ispirato ai tipì che di notte si illumina di colori caldi e travolgenti. Il mood cambia completamente da un palco all’altro: più aperto e grandioso il primo, più raccolto e introspettivo il secondo.

Venerdì 18 SOPHIE Festival ha proposto una selezione di artisti varia e ricercata. Notevole il live di Âme, ma non sono stati da meno Alci, Marino Canal, Onur Özer, Quest e Roman. Gli ultimi due set del Main Stage sono stati riservati a Maceo Plex, con una performance carica di energia, e a Nina Kraviz, che ha chiuso la prima delle due serate del SOPHIE con un set carico ed introspettivo allo stesso tempo.

Anche sabato 19 non è stato da meno. Alle 16:00 si inizia già con Thiago Walter nel Garden, che cede il passo a Luca Lozano e per ultimo al Dekmantel Soundsystem, per un totale di tre DJ set dalle note calde e vitali. Nel Main Stage si inizia invece leggermente più tardi, alle 18:00, con Giorgio Maulini. Dopo di lui, Sonja Moonear ci presenta una performance energica che cederà il passo due ore più tardi agli ultimi due grandi ospiti della serata: Riccardo Villalobos in b2b con Raresh. Arrivano le 2 e la serata volge al termine… ma non per chi vuole continuare a ballare! SOPHIE Festival, infatti, ha organizzato quest’anno gli AFTER ufficiali dopo i propri eventi, molto apprezzati dai partecipanti.

SOPHIE Festival non finisce qui!

VENERDÌ 1 AGOSTO:

  • ANOTR
  • APOLLONIA
  • GIORGIO MAULINI,
  • JANERET
  • JOHN TALABOT
  • PAQUITA GORDON
  • TRAUMER

SABATO 2 AGOSTO:

  • RICHIE HAWTIN
  • HELENA HAUFF
  • DANIEL AVERY
  • CHRISTIAN AB
  • GIAMMARCO ORSINI
  • NICOLAS LUTZ
  • OMAR
  • SUBB-AN

SABATO 6 SETTEMBRE:

  • MARCO CAROLA
  • CHRIS STUSSY
  • GIORGIO MAULINI
  • HOSTOME (LIVE)
  • KARLA BÖHM
  • MAGDA
  • PARAMIDA
  • TOMAS STATION

SABATO 13 SETTEMBRE:

  • BICEP (CHROMA AV/DJ SET)
  • OVERMONO
  • ROSS FROM FRIENDS (BUBBLE LOVE)
  • LOGIC1000
  • MAHER DANIEL
  • MAXIME DB
  • MAI IACHETTI