fbpx

Dopo mesi di attesa anche ecco Soundcloud Go, il suo servizio premium già disponibile nei soli USA alla cifra di 9.99$ al mese (4.99$ per gli utenti già iscritti a SoundCloud Pro Unlimited). E’ previsto per il 2016 l’ampliamento del servizio a numerosi altri Stati e, con molta probabilità anche anche all’Italia.

Con una vastissima scelta di brani e podcast, e soprattutto con la possibilità di usufruirne anche offline e senza pubblicità il nuovo servizio di SoundCloud promette di insidiare colossi come Spotify e Apple Music.

Con i rumors che correvano da quasi un anno, non stupisce che il lancio di SoundCloud Go arrivi proprio in seguito ai recenti accordi raggiunti tra il colosso e 3 delle principali Majors discografiche americane: la MGM, la Sony, la Warner; nonché la Marlin e altre case minori.

Come ha dichiarato lo stesso co-founder di SoundCloud Eric Wahlforss in un intervista alla Music Ally, questi accordi uniscono di fatto sotto un unico fronte la totalità dell’industria e dell’editoria musicale statunitense.

In un mercato oligopolistico in cui le 5 principali Majors distribuiscono almeno il 95% di tutti i CD a livello mondiale, riducendo sempre più i margini di guadagno e crescita dei distributori indipendenti, non stupisce che si verifichino accordi unilaterali di questa portata, che non fanno che aumentare l’accentramento del potere all’interno del mercato musicale.

Vanja Favetta

Available for Amazon Prime