fbpx

Il 4-5-6 Settembre 2020 prenderà vita la prima edizione di “53100”, nuovo formato di festival in cui si fondono musica elettronica e cultura enogastronomica delle valli del Chianti.

C’è un nuovo ed interessante festival da segnare in agenda per l’estate 2020 in Italia. Stiamo parlando di 53100, evento dalla line-up elettronica in una location “inusuale” come quella del Castello di Selvole, agriturismo e azienda vinicola a 20 chilometri da Siena, più precisamente a Castelnuovo Berardenga.

Immersa nelle colline del Chianti Classico, la struttura che ospiterà il festival non è stata scelta a caso. Di fatto, uno degli obiettivi dell’associazione culturale di Siena S.O.W. ETS, organizzatrice dell’evento, è quello di far conoscere la cultura enogastronomica e le bellezze naturali della zona agli avventori.

Il tutto, condito da una proposta musicale raffinata e pensata per creare una connessione coerente con il contesto dell’evento. Si prevedono infatti performance live e DJ set che spaziano dall’ambient all’elettronica di vario tipo.

[amazon_auto_links id="73997"]

Tra la lista di DJ che si alterneranno sui tre differenti palchi di 53100 che vi proponiamo qui di seguito, si notano alcuni talenti italiani e locali così come nomi più navigati nella scena, come la DJ/producer italo-olandese Grand River o Vlada dell’Arma 17 di Mosca:

Camille Maria [IT – 53100]

Emanuele Giannini [IT – Important Records / Experiential Recordings] (live)

Eraldo Bernocchi [IT – RareNoise Records / Transmutation] (live)

Grand River [NL – Spazio Disponibile] (Ambient DJ Set)

Itinerant Dubs [Itinerant Dubs]

Jessica Ekomane [FR – Important Records] (live)

Mark [AU – unterton / A Colorful Storm]

Nosedrip [BE – Stroom]

Ossia [UK – Young Echo / Berceuse Heroique]

Robert Bergman [NL – Brew / The Trilogy Tapes]

Purita D. [NL – Killekill]

Shannen SP [UK – Hyperdub / NTS]

Vlada [RU – Arma17] (Ambient DJ Set)

Ulteriori nomi verranno annunciati, quindi vi invitiamo a visitare la pagina web del festival per rimanere aggiornati e scoprire ulteriori informazioni sull’evento.

In conclusione, 53100 è un qualcosa di diverso che merita visibilità e che si inserisce in quella categoria di festival italiani che coniugano musica, turismo e territorio. Ce ne sono già vari da Nord a Sud, a conferma del fatto che i promoter del nostro paese hanno proposte innovative e guardano oltre.

I biglietti sono già in vendita QUI.