Ostgut Ton ha annunciato i suoi progetti per il prossimo evento teatrale che porterà la sua firma: Berghain, The Musical. Una produzione che racconterà la stori...
Vi avevamo dato la notizia, qualche tempo fa, dei programmi che rientrano nella fitta agenda di Jeff Mills, anche riguardo il suo progetto al Louvre di Parigi (...
Il musicista olandese Wouter van Veldhoven crea la sua musica in modo davvero originale: riutilizza materiali riciclati dando nuova vita ad oggetti come vecchi ...
E’proprio una società italiana, la iXoost, ad essere artefice della strampalata quanto efficace ed accattivante idea di unire la meccanica al suono, costruendo...
Il MOOG è forse uno degli strumenti più importanti fra quelli che hanno fatto e continuano a fare la storia della musica elettronica. Il progetto con cui BOB MO...
Non potete permettervi una Roland TB 303? Niente paura, c’è un sito che ha replicato, più o meno, le sue funzioni.
Grazie a Errozero, sviluppatore di Acid Mach...
Adam Basanata è l’artista del suono che sta dietro l’installazione chiamata “The sound of empty space”.
Basanta ha creato tre sistemi audio incompleti al fine ...
Sampleism ha introdotto Thales Model I, un nuovo strumento virtuale per Windows VST (32bit e 64bit), Mac OS X VST e AU. Lo strumento ricrea i suoni generati dai...
Il sintetizzato modulare datato 1971 veniva usato dalla BBC Radiophonic Workshop per la realizzazione del famigerato Doctor Who "The sea Devils".
Come molti si...
Pioniere, legenda, precursore, antesignano: Carl Craig, il boss della Planet E, può essere definito musicalmente in tutti questi modi, e nei 10 minuti del segue...
Tutto nasce come sempre dal basso, da un’accolita di appassionati che hanno condiviso il loro amore per la musica e hanno deciso di creare un archivio virtuale ...
“Centrale elettrica”, questa la traduzione della parola tedesca Kraftwerk; e chissà se durante la loro nascita nel 1970 Ralf Hütter, Florian Schneider, Karl Ba...
Usando le registrazioni di 100 anni di terremoti avvenuti in tutto il globo terrestre, circa 780 mila registrazioni, il creativo David Johnston ha creato “The P...
C'è un simpatico sito sul web (www.zerouno.org), di un simpatico grafico, Luca Masini, che in delle simpatiche vignette ha racchiuso tutto il disagio del clubbi...
La compagnia americana, fondata da Robert Moog nel 1953, ha recentemente annunciato di essere intenzionata a riprodurre, in tiratura limitata, tre dei loro synt...
Le seguenti illustrazioni ritraggono le migliori discoteche rivisitate e interpretate dal graphic designer spagnolo Pablo Benito. La prima che il designer ci vu...
Robert Babylon, noto artista fetish, per il suono progetto “Neon Lights” ha creato alcune rappresentazioni inspirate dal mondo dei club o comunque dalla nightli...
Vi abbiamo parlato di The Day is My Enemy, (questo il titolo del sesto album dei The Prodigy in uscita il 30 Gennaio), e del singolo “Nasty” che sarebbe uscito ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri per scopi tecnici e di profilazione e per far si che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi leggere l'informativa estesa e da li disabilitare