Il suo ultimo lavoro è intitolato “More Fast Songs About the Apocalypse”: il nuovo album di Moby è uscito, è gratuito e contro Donald Trump.
Moby rappresenta ormai un’icona del nostro secolo a 360 gradi, grazie alla sua musica che nei suoi 27 anni di attività ha abbracciato un pubblico vastissimo sia per genere che per età. Artista eclettico, se vogliamo, camaleontico e capace di spaziare attraverso vari generi, dalla Techno, all’Ambient fino all’Electropop. Moby peró è noto anche per essere un grande attivista, impegnato nella continua lotta su alcuni tempi per la difesa del pianeta.
Il suo ultimo lavoro discografico intitolato “More Fast Songs About the Apocalypse” racchiude infatti dei brani dal messaggio molto chiaro, accompagnati da videoclip altrettanto forti che trattano appunto temi molto delicati come la dipendenza dalla tecnologia, il bullismo, il potere dell’immagine e i conflitti che vedono protagonisti le maggiori potenze mondiali.
Lo scorso 19 giugno è uscito il suo ultimo singolo che porta il titolo di “In This Cold Place”. Il video appare quasi come un messaggio profetico su ciò che sta accadendo ogni giorno al nostro pianeta, con il monito per cui se non si inverte la rotta si potrebbe arrivare verso la fine della civiltà umana.
Una rappresentazione a cartone animato della realtà che viviamo, nata dalla matita di Steve Cutts, genio dell’animazione. Una realtà raccontata dagli occhi di un bambino spaventato, costretto a crescere tra immagini di dolci orsacchiotti che si trasformano in mostri, animali che vengono macellati, torturati e imbottiti di anabolizzanti; città rase al suolo dalla guerra; un popolo schiavo delle proprie frustrazioni, e non potevano mancare allusioni alla scena politica odierna.
Nel videoclip infatti appare la figura di un robot con il volto di Donald Trump, che spara contro altri automi che indossano degli scudi con su scritta la parola “Giustizia”, per finire poi per trasformarsi nel simbolo del dollaro più somigliante al segno della svastica nazista.
Come sempre, Moby ha usato la sua arma migliore, la sua musica, per far presente al mondo intero le piaghe di cui la società moderna è affetta. E se questo non bastasse, l’artista ha concluso il tutto con un vero tocco di classe, lanciando il suo album in free digital download.
Speriamo quindi che questo album venga visto come una sorta di prezioso regalo per tutti gli ascoltatori, sia per lo spessore artistico, sia per il messaggio che è stato lanciato tra una nota e l’altra.
Qui potrete trovare il link diretto per scaricare l’album, accompagnato da una simpatica presentazione del lavoro che lo stesso Moby ha scritto in chiave ironica. Il comunicato infatti appare scritto da un collaboratore della Casa Bianca, che critica l’artista ma allo stesso tempo esorta il pubblico a scaricare ed ascoltare i brani.
Vi consigliamo vivamente di ascoltare l’album e dare un’occhiata ai suoi videoclip, siamo sicuri che vi porteranno a guardare il mondo con occhi diversi.
Carmela Massa