fbpx

Al One Night Records di Londra al via a ottobre la serie di eventi covid safe Lockdown Town.

Segretissima la location per il Lockdown Town, un’iniziativa portata avanti dal One Night Records. La nuova realtà musicale, che nasce a Londra, ha annunciato una serie di incontri che prevedono una vera e propria full immersion nella musica e che si terranno nei pressi del London Bridge a partire dal 2 ottobre. Si tratta del primo evento interamente concepito sulla base delle linee guida sul distanziamento sociale.

L’idea è quella di proporre, in un ambiente di assoluta sicurezza, performance musicali dei migliori artisti e di talenti emergenti londinesi. Tutto è accuratamente pensato intorno alla musica, come anche il contesto, che sarà costruito a tema, con stanze e corridoi che ripercorrono generi ed epoche musicali diversi. La line-up varierà ogni sera, offrendo così un repertorio sempre disparato: si potrà ascoltare dai brani più belli di sempre a produzioni proprie dei musicisti.

La One Night Records promette quindi al suo pubblico un’esperienza unica e la possibilità di passare una notte in compagnia di familiari o amici assaporando di nuovo il brivido e l’energia della musica live. Un viaggio musicale che inizia con il Rock and Roll che incendiava i vicoli negli anni ’50 andando ancora indietro nel tempo, fino agli anni 20’.

[amazon_auto_links id="73997"]

“Gli ospiti potranno vedere il diavolo danzare alle crocevia, perdersi nel Jazz Tradizionale, divertirsi con un po’ di musica Country o Western per poi scatenarsi a ritmo di Blues, fino ad arrivare al Ragtime e al periodo dell’influenza spagnola.”

Per rendere quest’esperienza sicura, si potrà partecipare in gruppi di massimo quattro persone e si accederà ad orari diversi in modo da garantire il distanziamento sociale. La capacità del locale è stata diminuita del 30% per consentire più spazio per gli ospiti. Ciascun gruppo avrà infatti circa diciotto metri quadri per sé in ogni ambiente che visiterà durante lo show. Anche cibo e drink dovranno essere pre-ordinati, visto che non esisterà un’area bar comune. Tra le altre misure dovrà naturalmente essere indossata le mascherina mentre i locali saranno sanificati ogni giorno, prima e dopo l’evento.

La storia ci insegna quanto la musica sia una gran punto di forza, con la sua capacità di unire le persone ed aiutare a superare i momenti di crisi, attraversando culture e società diverse. Lockdown Town ci ricorda proprio questo, facendoci immergere nel passato e ripercorrendo le varie tappe musicali. Cosi il One Night Records dimostra come il mondo della musica non si arrenda alle regole imposte dal Covid ed è in grado di trovare nuove soluzioni e modi essere per adeguarsi a questo moderno futuro.