Ortigia Music Festival ritorna da giovedì 31 luglio al 3 agosto per una nuova edizione, che vuole inaugurare un capitolo zero per il festival grazie a una nuova direzione in termini amministrativi e artistici.
Nel 2025, Alessandro Ricci e Stéphane Gurov hanno acquisito il festival Ortigia Music, con l’obiettivo di salvarlo e di costruire su solide basi, evitando gli errori del passato.
Con il supporto delle autorità locali di Siracusa, i due imprenditori sono determinati a dare nuova vita al festival, trasformandolo in uno degli eventi culturali più distintivi d’Europa. Alessandro Ricci, imprenditore toscano e presidente del Siracusa Calcio 1924 Football Club, si è innamorato di Siracusa nel 2019 e ha riconosciuto il potenziale della città. Stéphane Gurov, CEO di Top Five Management, è un esperta nel settore della rappresentanza sportiva e ha gestito le carriere di alcuni dei più importanti tennisti del mondo.
La nuova direzione artistica del festival è affidata a Rosalie De Meyer, che apporterà la sua esperienza e visione strategica per dare nuova vita al festival. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza unica e distintiva, che rifletta l’identità mediterranea e il fascino di Siracusa. Il festival sarà radicato nella cultura locale e offrirà un’esperienza unica sul palcoscenico internazionale.

L’evento si svolgerà, ancora una volta, nel cuore della città di Ortigia, una delle più belle e culturalmente ricche della Sicilia. Il festival animerà diverse location nel centro storico di Ortigia, tra cui l’Antico Mercato, il palco Lido sulla spiaggia e il palco Epipoli.
Inoltre, due feste in barca al giorno porteranno la musica elettronica direttamente nel cuore del Mediterraneo.
Il programma
Giovedì 31 luglio: Apertura del festival con Max Cooper all’Antico Mercato
Venerdì 1 agosto: Daytime al Lido e feste in barca con Modeselektor e Elkka
Sabato 2 agosto: Feste in barca con BIJOUX e Tatyana Jane, e serata al palco Epipoli con Modeselektor e DJ Stingray 313
Domenica 3 agosto: Chiusura del festival con Locked Groove e Steffi x Virginia a Varco 23
Una ripartenza che segna nuove scelte musicali, con l’obiettivo di costruire dagli errori del passato nuove traiettorie sonore e un nuovo ecosistema per il pubblico fedele al festival.