Sarà pubblicato tra poche settimane su Land Of First Trip il nuovo EP firmato Yu, artista che ha fatto molto parlare di sé con release presenti nella borsa di personalità del calibro di Onur Özer, Francesco Farfa, tINI e moltissimi altri mostri sacri della scena underground. Quest’oggi abbiamo il piacere di presentarvi in anteprima “Miracolar Solid” tratta da Innatural EP, release che segna il dolce ritorno di Yu su LOFT Records.

Yuri Ruggeri, in arte Yu, è un produttore che ha saputo distinguersi grazie a release su label di riferimento come Art of Dark, Gamine, Cime di Rapax e Discarded Gems di Marco Pellegrino. Dopo “Takinti” di Giuseppe Angeloro, altra release tutta italiana che vi abbiamo presentato in anteprima qualche mese fa QUI, sarà dunque Yu con “Innatural Ep” a continuare l’epopea musicale iniziata nel 2023 da LOFT Records. 

L’ep si apre con “Fiabe Story”, traccia strutturata interamente su una ritmica break sapientemente sostenuta da un vocal che ricorda da vicino le comunicazioni tipiche dei film di fantascienza degli anni ‘80. La produzione, nella sua purezza stilistica, viene leggermente arricchita con delle armonie minimaliste e ipnotiche, che accompagnando l’ascoltatore insieme a una bassline piena e avvolgente.

“Miracolar Solid” invece, termina il lato A in modo totalmente inaspettato, colpendo sin da subito per l’incipit melodico, sporco e acido, pensato per far ballare il pubblico sin dai primissimi istanti. Il suo punto forte, a nostro avviso, è identificabile con gli elementi che si inseriscono e scompaiono durante tutto lo sviluppo della produzione. Molto deep e celestiale allo stesso tempo, il gioco di synth di Miracolar Story ci immerge nella dimensione dell’afterparty più che del party, candidandosi come una delle colonne sonore perfette per creare momenti emozionanti e iconici, che rimarranno impressi per sempre nei ricordi.

Il B-side di “Innatural EP” viene invece introdotto da un vocal, anche qui sapientemente selezionato sulla scia dei precedenti, ed entra nel vivo con un synth che non lascia spazio a equivoci. Il ritmo di “Innatural Binary”, sin da subito incalzante, denota una scelta compositiva diretta più al peak time che all’afterpaty. La linea melodica che Ruggeri disegna però ci spiazza, smorzando l’atmosfera e rendendo la traccia infinitamente friendly per l’orecchio e facile da ballare nel suo primo sviluppo. Ma l’epifania di “Innatural Binary” – e a nostro giudizio di tutto l’EP – coincide con l’inserimento di una parte acid nella traccia, elemento ultimo che somma complessità e solidità al lavoro.

“New Generation Mind”, l’ultima produzione scelta per questo LOFT005, continua sull’approccio tanto minimalista quanto acido presente in A2 e B1, rivestendo però questi elementi di una patina electro che richiama la traccia iniziale, sottolineando una volontà di chiudere l’ascolto in  un modo più circolare più che verticale

Innatural EP inoltre vanta un’altra collaborazione illustre, quella che vede l’artista visuale Ignorance1 dedicarsi all’ideazione dell’artwork.  Ispiratosi al concetto di innaturale presente nel titolo, Ignorance1 sceglie per il centro del disco il Casper a due teste, personaggio da lui già utilizzato in passato, che simboleggia il dualismo tra gli stati d’animo “felice e triste”. Lo slogan dell’artista, not happy, not bad, just acid in questa particolare circostanza sottolinea la diatriba musicale che vede fronteggiarsi i due generi per eccellenza, e in questo specifico caso il disco non è “ne house, ne techno”. Per la cover invece è stato appositamente inventato un nuovo personaggio, l’acchiappafantasmi a due teste, a richiamare il Casper utilizzato per l’interno. La scritta “Innatural” è anch’essa resa quasi illeggibile, a rimarcare volutamente il concetto di innaturalità

La nuova release di LOFT Records sarà presto disponibile in tutti gli store e potete già pre-ordinarla QUI.