PHYR Records svela la sua quinta uscita con un’importante collaborazione artistica. Oscar Mulero e il fondatore dell’etichetta, Pyramidal Decode, uniscono le forze per “Il Poema EP”, un doppio vinile che attraversa le profondità sonore e concettuali della techno, passando per Dante Alighieri.

Ispirato alla “Divina Commedia” di Dante, “Il Poema” è concepito come un viaggio trasformativo attraverso i labirinti della psiche. Dodici tracce meticolosamente realizzate, ognuna delle quali riprende una frase della commedia dantesca, agiscono come strofe elettroniche, guidando gli ascoltatori dall’oscurità alla trascendenza.

Questa release è più di una semplice uscita: è un invito a sperimentare la techno come sistema narrativo, dove ogni lato è un portale verso nuovi territori emotivi e sonori.

Pyramidal Decode - Oscar Mulero

Per gli esploratori dell’underground, questo disco si pone come una testimonianza del potere duraturo dell’arte, tra musica e letteratura, ispirazione e innovazione.

Oggi, in anteprima per Parkett, abbiamo non una, ma bensì due tracce che, pur provenendo da artisti e lati diversi dell’EP, sono unite dal filo conduttore del percorso intellettuale e morale che attraversa il poema. Entrambe si rifanno a celebri passaggi della commedia e ne traducono l’essenza in linguaggio techno.

Pyramidal Decode – Viver Come Bruti – Phyr Records

Oscar Mulero – Virtù e Conoscenza- Phyr Records

Release Info

Titolo: Il Poema
Artisti: Oscar Mulero & Pyramidal Decode
Label: Phyr Records
Formato: 2×12″
Catalogo: PHYR005
Data Release: 24 ottobre 2025

A Side (Oscar Mulero)
– Puro e Disposto
– Caronte
– Lasciate Ogni Speranza

B Side (Pyramidal Decode)
– Amor Che Move
– Viver Come Bruti
– Cerbero

C Side (Oscar Mulero)
– Superbia
– Virtù e Conoscenza
– La Città Dolente

D Side (Pyramidal Decode)
– Lucifero
– Virgilio
– Riveder Le Stelle

Pyramidal Decode - Oscar Mulero

L’opera si configura come un viaggio narrativo in quattro atti che esplora i temi della “Divina Commedia“, prediligendo una mappatura sonora tematica anziché la rigida cronologia dei canti danteschi. La logica è quella di un percorso emotivo che va dall’oscurità iniziale alla redenzione finale, utilizzando frasi e figure simboliche come una “scatola di risonanza concettuale”. La forza del progetto risiede nel bilanciamento stilistico tra i due diversi artisti, che rappresentano fasi distinte del percorso.

I lati A e C, a cura di Oscar Mulero, si concentrano più sull’oscurità, la potenza e la punizione, con un sound cinematografico e labirintico. Al contrario, i lati B e D, realizzati da Pyramidal Decode, introducono i concetti di elevazione, moralità e speranza, offrendo una controparte melodica, cinetica e catartica che guida l’ascoltatore verso l’ascensione e la redenzione.

Pyramidal Decode - Oscar Mulero

Piccola nota sull’artwork: “Il Poema” utilizza un particolare dello sportello di destra del trittico del “Giardino delle delizie” di Bosch che rappresenta l’Inferno, soggetto di molti dipinti del maestro olandese. È conosciuto anche come l’Inferno musicale, a causa dei numerosi strumenti presenti nel capolavoro.

Il nostro viaggio:

“Viver Come Bruti” (Pyramidal Decode)

Questa traccia prende il titolo da un verso famosissimo del XXVI canto dell’Inferno, dove Ulisse, nel suo ultimo discorso ai compagni, li incita a spingersi oltre le Colonne d’Ercole, dicendo: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”. Pyramidal Decode cattura perfettamente l’energia di questa esortazione.

Pyramidal Decode

La musica non si limita a un semplice richiamo, ma ne incarna lo spirito: il brano non è statico, ma in continua evoluzione, con “tom incalzanti e clap cinetici” che creano una spinta inarrestabile. L’energia che culmina riflette proprio l’idea di superare i limiti, di trascendere la condizione animale per raggiungere un obiettivo superiore. Il ritmo diventa una forza propulsiva, un invito a “vivere” e non solo a “esistere”, un richiamo a non fermarsi mai.

“Virtù e Conoscenza” (Oscar Mulero)

Appartenente al lato C dell’EP, questa traccia di Oscar Mulero riprende la seconda parte del verso di Ulisse: “per seguir virtute e canoscenza”. A differenza dell’esplosività di “Viver come Bruti”, qui il suono si fa più meditativo e profondo. Mulero non celebra l’atto di spingersi oltre, ma il viaggio in sé.

Electric Shade

La sua “narrativa ipnotica” e i suoi “labirinti ritmici” non sono un’incitazione, ma un’immersione nel processo della ricerca. La traccia evoca l’idea di un percorso non lineare, fatto di esplorazione e introspezione, proprio come la ricerca di conoscenza che Dante intraprende. Il ritmo avvolgente riflette la complessità e la profondità dell’apprendimento e della crescita morale, un viaggio che non ha una fine, ma che è esso stesso il suo scopo.

In sintesi

Se “Viver Come Bruti” rappresenta la spinta iniziale e l’azione, l’energia cinetica dell’esortazione di Ulisse a muoversi, “Virtù e Conoscenza” ne incarna il processo continuo e meditativo. Insieme, le due tracce offrono un’interpretazione musicale completa del celebre monito dantesco, dimostrando come la techno possa tradurre concetti complessi in un’esperienza sonora profonda e stratificata.

Pyramidal Decode - Oscar Mulero

Gli Artisti

Oscar Mulero è un’icona nel panorama techno globale, celebrato per la sua produzione d’avanguardia, i DJ set affilati e il suo impegno incessante nell’evoluzione sonora. Il suo lavoro è sinonimo di paesaggi sonori profondi e coinvolgenti e di ritmi sofisticati, che da quasi tre decenni danno forma all’underground.

Pyramidal Decode, la forza motrice dietro PHYR Records, crea una techno ipnotica e cerebrale, radicata in strutture sofisticate e profonda emotività. Noto per la sua capacità di incanalare ispirazioni astratte in pura potenza da dancefloor, è un agente vitale di innovazione all’interno della techno underground contemporanea. Insieme, forgiano una dichiarazione d’intenti, sfidando le percezioni e spingendo i confini all’avanguardia della club culture.