Il Cocoricò, cuore pulsante della nightlife italiana e internazionale, si prepara a scrivere un nuovo capitolo: il 26 Luglio, il tempio di Riccione ospita una selezione di artisti che plasmano il panorama della musica elettronica mondiale, in una fusione di stili e atmosfere.

Il 26 Luglio, il Cocoricò apre le sue porte per una line up variegata, con nomi del calibro di Loco Dice, Rebekah e il pioniere italiano Alex Neri, la notte promette un’esperienza sonora vibrante. Figure che hanno definito e continuano a marcare il panorama della musica elettronica mondiale.

Prepariamoci, quindi, a un viaggio attraverso tre potenti anime club, inserite nelle tre celebri stanze del Cocoricò: Piramide, T-Room e Titilla Jäger Garden.

L’energia della PIRAMIDE

In Piramide Loco Dice presenta Purple Jam. Il DJ e produttore tedesco tra i più celebri della scena elettronica contemporanea. La sua etichetta di punta, Desolat, ha lanciato numerosi talenti e rilasciato tracce indimenticabili. Inoltre, le sue produzioni su M_nus di Richie Hawtin hanno solidificato il suono minimal techno, e la sua vasta discografia include lavori su prestigiose label quali Hottrax, MOXY, Snatch!, ViVa, Issues, Material, Elrow e molte altre, a testimonianza della sua influenza.

Al suo fianco, la dj britannica Syreeta, che porta freschezza ed energia con le sue selezioni. Le sue produzioni sono uscite su etichette come DFTD (Defected Records), nota per le sue sonorità house raffinate, e Rekids di Radio Slave. He.She.They è il party di cui è stata Resident, dandole la possibilità di impegnarsi attivamente per il progresso verso un club più inclusivo.

Completano il quadro Davide T & Draxx, duo consolidato nella scena italiana, noti per la loro capacità di creare atmosfere coinvolgenti. Davide T vanta uscite su etichette di rilievo come Desolat, Hottrax, Snatch!. Draxx, dal canto suo, ha contribuito con le sue produzioni a label quali Nervous Records, elrow Music e la stessa Desolat.

T-ROOM dal cuore industriale

La T-Room, da sempre lo spazio più audace del Cocoricò, sarà un vero e proprio laboratorio sonoro questo sabato.

Rebekah, DJ e produttrice britannica, è una delle esponenti femminili di maggiore peso della techno più cruda e industriale. I suoi set sono intensi, implacabili e profondamente ipnotici. Con la sua etichetta personale, Decoy Records, che serve da piattaforma per il suo sound più duro, e le sue uscite su Soma Records (Slam), pilastro della techno scozzese, Rebekah è una presenza fissa nei cartelloni dei festival e dei club più importanti.

Daisy, nome d’arte di Daisy Guglielmi, è una DJ e producer italiana che sta rapidamente definendo il suo spazio nella scena techno e hard techno. Ha già lasciato il segno con produzioni su etichette come Galactica Music e Plipki Records, e il suo tour nel 2025 la vedrà esibirsi a Parigi, Londra e negli Stati Uniti, confermando la sua crescente presenza nel panorama della musica elettronica.

A condividere la console con loro, RÄV, che porta con sé un sound duro, veloce con reminiscenze psy-trance. La sua presenza garantisce un viaggio sonoro senza compromessi, fatto di bassi profondi e atmosfere rarefatte, incarnando sonorità più pure e viscerali.

Eleganza sonora al TITILLA Jäger Garden

Infine, il Titilla, lo spazio più raffinato e intimo del Cocoricò, si trasformerà in un’oasi di house e groove sofisticati.

La console sarà affidata ad Alex Neri, pilastro della musica elettronica italiana e mondiale. Neri è anche il fondatore dei leggendari Planet Funk, con hit globali come “Chase the Sun” che hanno toccato un pubblico vastissimo con Universal Music Group. Le sue produzioni e remix sono legate a Tenax Recordings, ma ha uscite anche su Yoshitoshi Recordings (Deep Dish), Minus Habens, Fuse London, solo per citarne alcune.

Ad affiancarlo, il duo Mind The Gap. Il duo campano fonde generi e crea set coinvolgenti. Il loro nome, ispirato all’avviso della metro londinese “Mind The Gap“, invita a colmare le distanze con la musica, un messaggio che portano avanti anche tramite la loro etichetta indipendente, MTG SOUND SYSTEM.

Completa la line up Cole, storico DJ resident del Tenax di Firenze e fondatore dei party Fragola e Sunflower. Con oltre vent’anni di esperienza e tecnica elevata, la sua musica trascende i generi, con la mission costante di far ballare e creare una dimensione nel dancefloor lontana dalla quotidianità.

Ad arricchire, come al solito, l’intera esperienza della serata, Giusy Consoli e Francesco Ceruleo saranno pronti ad accogliere il pubblico, immersi nell’atmosfera del “Ciao Sex”.