IMS Dubai 2025, presentato da Beatport, la più grande piattaforma di musica al mondo per DJ, torna a essere l’evento di riferimento della scena elettronica internazionale.

Dopo il debutto sold-out dello scorso anno, il summit si svolgerà il 13 e 14 novembre 2025 presso il futuristico 25hours Hotel One Central di Dubai, con due giornate intense dedicate a musica, cultura, tecnologia e networking tra i protagonisti dell’industria musicale mondiale.

L’International Music Summit riunisce una rete globale di professionisti, artisti e creativi per esplorare il futuro della musica nelle regioni del Medio Oriente e Nord Africa (MENA). L’edizione 2025 amplia il proprio programma con più speaker, performance e momenti di confronto, rafforzando il legame tra i talenti locali e la comunità musicale globale.

Co-presentato dalla DJ e producer Nooriyah e dal co-fondatore dell’IMS Pete Tong, l’evento promette di essere una piattaforma d’ispirazione per la nuova generazione di artisti e innovatori del suono elettronico.Una line-up d’eccezione e ospiti internazionali.

La nuova line-up di IMS Dubai 2025 include nomi di spicco come DJ Habibeats, Josh Baker, Vanco, AYA, Gawdat e Sarah Hardan, che si aggiungono agli artisti già annunciati HUGEL, Nicole Moudaber, Bedouin, Misty, Rolbac, Megatronic e Jade.

Accanto a loro, saranno presenti i leader e i creativi delle realtà più influenti del settore musicale, tra cui IFPI, Music Nation, Sony Music Publishing, Spotify, TikTok, YouTube, Untold Festival, WME, Sole DXB, P+US e Three Six Zero. Questa rete di eccellenze consolida IMS Dubai come punto nevralgico per la collaborazione e l’innovazione musicale a livello internazionale.

Nella Sala Music & Culture, il summit proporrà un ricco programma di incontri e talk che esploreranno l’evoluzione delle scene musicali regionali e globali, insieme ai processi creativi che animano i protagonisti dell’elettronica contemporanea. Venture Lifestyle e P+US proporranno “Pyramids Playbook”, un’esperienza immersiva nella musica elettronica monumentale, mentre Believe presenterà “Mahraganat: Dalle strade al mainstream”. Ci sarà inoltre un incontro esclusivo con Vanco e AYA, che parleranno di “Ma Tnsani”, il brano che ha conquistato le piste da ballo di tutto il mondo.

Nella Sala Tech & Finance si discuterà di temi legati all’innovazione musicale e alla blockchain. L’evento “Rhythm & Return: Valutare la musica come risorsa e la sua tokenizzazione” esplorerà il valore economico della musica nel contesto digitale. Seguirà un pomeriggio firmato Beatport, con una conversazione tra Josh Baker e Pete Tong sulla produzione musicale contemporanea. DJ Mag curerà il celebre workshop “How To DJ”, guidato da DJ Habibeats.

L’attenzione sarà rivolta anche al futuro della musica nel Web3 grazie alla partecipazione di Beatport.io, Polkadot e Avalanche, che analizzeranno come NFT e tecnologie decentralizzate stiano rivoluzionando il coinvolgimento degli artisti e dei fan. Un panel speciale sarà dedicato alla nuova ondata di DJ e producer del Medio Oriente, protagonisti di una scena in piena espansione.

Il sesto piano del 25hours Hotel ospiterà giovedì Ibiza Global Radio e The Sandy Times, seguiti venerdì da Mixmag UAE e Beat FM, per due giornate di pura energia sonora e promozione delle nuove tendenze della regione MENA.

Tra un incontro e l’altro, i partecipanti potranno rilassarsi al Jameson Lounge, un’area accogliente caratterizzata dal design green tipico del marchio. Qui il Green Sofa Stage, parte del progetto Jameson Connects, offrirà uno spazio dedicato a performance, racconti e scambi creativi tra artisti emergenti e appassionati di musica elettronica.

Con la sua combinazione di musica, tecnologia e business, IMS Dubai 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per la comunità elettronica internazionale. Un’occasione unica per scoprire nuove sonorità, creare connessioni strategiche e vivere da protagonisti il futuro della musica elettronica globale.