Dopo tre anni di pausa, il fondatore di Diynamic riaccende uno dei format più iconici dell’etichetta con un nuovissimo episodio uscito lo scorso 30 ottobre.

Non sarà mica già arrivato il Natale? No, non ancora. Ma a giudicare dall’entusiasmo del pubblico, qualcuno quest’anno ha deciso di anticipare i regali. Quel qualcuno è Solomun, e con lui tutta la famiglia Diynamic. Dopo tre anni di silenzio, il DJ e producer bosniaco–tedesco riporta in vita uno dei progetti più amati della sua etichetta: il Diynamic Radio Show, che torna con il suo episodio numero 200.

Fondata ad Amburgo nel 2006 da Solomun e Adriano Trolio, Diynamic Music è oggi una delle realtà più riconoscibili della scena elettronica europea. Il nome stesso richiama l’attitudine Do It Yourself, motto ufficiale dell’etichetta, che sintetizza una visione indipendente e collettiva del fare musica. Nel corso degli anni, Diynamic ha dato vita a un ecosistema globale che unisce produzione discografica ed eventi: dai Diynamic Showcase organizzati in tutto il mondo ai Diynamic Festival di Amsterdam, Berlino e Brasile, fino alla celebre residency Solomun +1 al Pacha di Ibiza, diventata uno dei format più iconici dell’isola e punto di riferimento per la cultura house contemporanea.

Il Diynamic Radio Show è sempre stato un’estensione naturale di questo ecosistema: uno spazio di ascolto che unisce la dimensione del club a quella più intima della fruizione sonora. Nato come piattaforma per diffondere la musica dell’etichetta, il format ha ospitato nel tempo le novità del roster Diynamic, inediti, remix esclusivi e selezioni curate personalmente da Solomun e dagli artisti della label. Ogni episodio ha raccontato, attraverso la musica, l’evoluzione estetica del suono Diynamic, un percorso che ha sempre privilegiato la coerenza stilistica e la ricerca emotiva rispetto alle logiche di mercato.

Dopo tre anni di pausa, la serie torna con il suo episodio numero 200, disponibile su SoundCloud e curato personalmente dal fondatore. Non è un ritorno nostalgico, ma una ripresa di linguaggio: un nuovo capitolo che ricompone il mosaico sonoro che ha accompagnato la crescita di Diynamic nel tempo.

Il rilancio del Diynamic Radio Show coincide con una nuova fase corale per l’etichetta: un ritorno che coinvolge i nomi più rappresentativi della sua famiglia artistica. Tra i primi annunciati, Vintage Culture, Deer Jade e Catz ‘n Dogz, protagonisti dei prossimi episodi, chiamati a reinterpretare il suono Diynamic secondo la propria sensibilità.

Più che un gesto celebrativo, il ritorno del Radio Show si presenta come un invito all’ascolto consapevole. In un tempo in cui l’immagine sembra aver preso il sopravvento, riportare il focus sul suono significa riaffermare la centralità di ciò che tiene insieme l’intero ecosistema Diynamic: la musica come linguaggio comune, come spazio di connessione e continuità culturale.