Immergiamoci, di nuovo, nel cuore pulsante di Riccione. Il 2 agosto il Cocoricò si prepara ad accogliere un’altra line up di quelle incredibili, guidata questa volta da Nina Kraviz.
Il 2 agosto, il Cocoricò, simbolo della vita notturna romagnola aprirà le sue porte per un evento che vedrà protagonista Nina Kraviz.

La serata promette un viaggio sonoro che spazierà dalle sonorità distintive della DJ siberiana, alle vibrazioni underground della scena italiana. In Piramide, oltre a Nina Kraviz, si esibiranno artisti come Adiel e Z.I.P.P.O, e il set di Stylophonic. Non mancheranno poi altri spazi musicali come la T-Room, con Flymeon live e Mattia Trani b2b V111, e il Titilla Jäger Garden con Bambounou, Stylophonic / Stefano Fontana e Marcolino. Anche la zona Ciao Sex, con Giusy Consoli e Francesco Ceruleo, offrirà un’atmosfera diversa.
Con questo articolo, vi guideremo attraverso la programmazione completa, svelando gli artisti che renderanno la notte del 2 agosto un appuntamento da non perdere.
PIRAMIDE
Nina Kraviz: DJ e produttrice siberiana, nota per il suo gusto idiosincratico nella musica elettronica. Ha fondato la sua etichetta трип (Trip) nel 2014, riconosciuta nel 2015 come etichetta dell’anno da Mixmag e ha ospitato le sue uscite come “Let’s do it” e “I believe I can fly”. La sua discografia include anche lavori su Rekids (dove ha pubblicato il suo album di debutto omonimo nel 2012 e EP come “Pain In The Ass” e “Mr Jones”), Underground Quality, BPitch Control e Snatch!. Nel 2015 ha mixato anche il 48° album della serie DJ-Kicks.

Adiel: DJ e produttrice italiana, figura storica del Goa Club di Roma che nel 2016 ha lanciato la sua etichetta Danza Tribale, diventata un punto di riferimento per la techno esplorativa e innovativa. Le sue produzioni sono apparse su label come Stroboscopic Artefacts, Tectonic (con l’EP “Everything in Between”), ara di Kangding Ray (con l’EP “Musicofilia”) e sulla Figure di Len Faki. È nota, anche, per le sue collaborazioni, tra cui “Cavallina” con Donato Dozzy.
Z.I.P.P.O: rappresenta l’avanguardia della scena club italiana. Ha suonato in club come il Tresor, il Berghain, il Fabric. La sua prolifica discografia include collaborazioni con prestigiose etichette come SK11, Voitax, Enemy, Fides Records. Ha anche un progetto parallelo chiamato 3KZ, con Kaelan, e definito “Sci-Fi Tinged Techno”. Le sue release, inoltre, sono state incluse in compilation curate da Ryan Elliott e Amelie Lens.
T-ROOM
FLYMEON LIVE: artista che unisce hard dance e heavy metal, noto per le sue performance live energiche con chitarre e una maschera distintiva. Ha pubblicato musica sulla sua etichetta Love Massive e su altre etichette come Synthetic Line Records, Galactica Music e Evil Twin Records, realizzando anche remix di classici heavy metal.

Mattia Trani b2b V111: due talenti della scena techno italiana. Trani, DJ e produttore, ha collaborato con grandi nomi e ha debuttato su Monnom Black di Dax J a fine 2023, oltre a pubblicare su la sua Pushmaster Discs e su Trip Recordings. V111, noto per i suoi ritmi veloci e suoni potenti, ha un impatto devastante sul dancefloor. Ha fondato Overdrive e ha produzioni su etichette come RSPX, Etruria Beat e Suara Music.
T-ROOM
Bambounou: produttore parigino, Jéremy Guindo-Zegiestowski, ha trovato, sin da subito, la sua casa su 50Weapons di Modeselektor, dove ha pubblicato i suoi album di debutto “Orbiting” (2012) e “Centrum” (2015). noto, anche, per i suoi pattern di batteria inventivi ha pubblicato diversi dischi su etichette francesi come YounGunZ, Sound Pellegrino e ClekClekBoom.

Stylophonic (Stefano Fontana): DJ e produttore italiano. Sta lavorando a nuove uscite discografiche per la sua nuova label/party mensile, Beatraxx Recordings. È noto per brani come “If everybody in the world loved everybody in the world” e “Play That Music”. Ha pubblicazioni su Universal, Prolifica, Virgin solo per citarne alcune.
Marcolino: alias Marco Valvona, è un pilastro della scena elettronica romana dal 2007, quando ha fondato Ultrasuoni, un’istituzione per i vinili che ha plasmato il suono dei club della capitale. Con la sua PRESENZA al Goa Club e la gestione dello Städlin, è diventato un’icona. Le sue selezioni, frutto di un’instancabile ricerca musicale, spaziano in vibrazioni profonde e sciamaniche, rendendo ogni suo set un viaggio sonoro unico.
Ad accompagnare il tutto, come sempre, la zona Ciao Sex, con Giusy Consoli e Francesco Ceruleo.
Per maggiori info e per i biglietti CLICCA QUI.