Charlotte de Witte ed Enrico Sangiuliano guidano la speciale line-up del 16 agosto al Cocoricó.

La stagione estiva al Cocoricò prosegue con il prossimo appuntamento, sabato 16 agosto, sotto la celebre piramide romagnola. Torna il concept multi-room: la piramide accoglie Charlotte de Witte, Enrico Sangiuliano e Mattia Trani, mentre in T-Room arrivano Novah, Ankkh e K91. In Titilla Jager Garden i bpm rallentano e le melodie si addolciscono con Germano Ventura, Sean Afful e il set b2b di Priku e Arapu. In Ciao Sex tornano Giusy Consoli e Francesco Ceruleo.

Scopriamo da vicino gli artisti in line-up per questo weekend al Cocoricò.

PIRAMIDE

Charlotte de Witte: DJ/producer belga, tra le figure di spicco della scena techno internazionale, nel 2019 ha fondato la sua etichetta KNTXT, casa di successi come “Return to Nowhere”, “Formula” e “Apollo”. Con un catalogo che vanta collaborazioni con Amelie Lens, Chris Liebing ed Enrico Sangiuliano, Charlotte continua ad impreziosire le line-up dei più grandi festival al mondo, infatti, nel 2022 è stata la prima donna a chiudere il Main Stage di Tomorrowland con un set techno, confermando il suo talento anno dopo anno.

Enrico Sangiuliano: DJ/producer italiano, noto per il suoi set energici e dancefloor oriented, continua ad ampliare la sua visione con l’etichetta Ninetozero, su cui ha rilasciato l’EP “Discipline” e “The Techno Code” nel 2025. Con release su Drumcode di Adam Beyer, tra queste “Moon Rocks”, “Astral Projection” e “Biomorph”, il suo album di debutto del 2018, Enrico Sangiuliano è uno dei DJ italiani più stimati all’estero.

Mattia Trani: riconosciuto per il suo stile eclettico che fonde techno, Detroit sound e influenze house, ha fondato l’etichetta Pushmaster Discs nel 2012, collaborando con artisti come Octave One, Juan Atkins e Orlando Voorn. La sua discografia spazia da EP vinilici a produzioni digitali, accolte da label di spessore come Planet Rhythm e Monnom Black. Trani completa la line-up della Piramide con la sintonia tipica di un resident e la raffinatezza di chi sta conquistando i dancefloor di tutto il mondo.

T ROOM

Novah: DJ e produttrice belga di Anversa, sta emergendo rapidamente nella scena hard techno europea grazie all’energia travolgente dei suoi set a base di acid, industrial, psy e techno. Le sue tracce hanno trovato spazio in label come Taapion di Shlømo, No Mercy, Revised Records e Tomorrowland Music e ha preso parte ad eventi iconici in giro per il mondo, tra questi l’edizione 2024 di “Atmosphere” al Tomorrowland.

ANKKH: Kristofer ed Ektor, DJ e performer con base a Milano, stanno plasmando la scena hard techno contemporanea grazie al loro sound energico e al background in arti performative e visive che caratterizza il loro DNA artistico. Musica e performance si mescolano nel loro stile visionario dalle contaminazioni hard-techno e cyberpunk. Resident al Cocoricò e al Galactica Festival, portano sul palco la loro presenza forte e teatrale.

ankhh

K91: DJ e produttore italiano, noto per le atmosfere neo-rave dei suoi set ad alti BPM, ha pubblicato su etichette come Etruria Beat, Pushmaster Discs e Ninetimesnine Label. Dopo aver condiviso il palco con artisti come The Advent, Shlømo, Anetha e Sara Landry, il giovane talento in ascesa arricchisce la line-up della T-Room.

TITILLA JAGER GARDEN

Priku b2b Arapu: incontro tra due tra i più apprezzati esponenti della scena minimal e house rumena. Priku, noto per le sue uscite su etichette come Kapsa e Under The Radar, ha pubblicato tracce di grande impatto come “Sun Blindness” e “Epizodia”. Arapu, co-fondatore di Metereze, ha prodotto brani come “Kain” e “Hey”. Insieme portano in console un dialogo sonoro raffinato e ipnotico.

Germano Ventura: Attivo da anni nella scena underground, è noto per i suoi set dinamici che spaziano tra techno, acid e orizzonti sperimentali. Noto per il suo approccio innovativo alla techno e all’elettronica, ha pubblicato su etichette come Black Nomad, Dirt Crew e Makina Records. Dal suo set in Titilla aspettati groove intensi e atmosfere oscure e immersive.

Germano Ventura

Sean Afful: talento emergente italiano, è noto per il suo stile eclettico dalle contaminazioni electro, house, disco e funk. Con base tra Milano e Pesaro, la sua residenza al Cocoricò lo ha portato sul palco con artisti come Ale De Tuglie, Paquita Gordon e Giammarco Orsini. Nel Capodanno 2025 ha suonato in back-to-back con DJ Cream al Galactica Festival.

Come sempre, tornano Giusy Consoli e Francesco Ceruleo in Ciao Sex.

Per info e ticket visita questo link.