Jesolo – Settembre 2025: la brezza salmastra di settembre accarezza le ultime notti d’estate, e con essa cala il sipario su una stagione memorabile per Il Muretto, icona indiscussa della nightlife jesolana.

Sabato 13 settembre, lo storico club saluta l’estate 2025 con un evento che si preannuncia già come leggendario: in consolle Jamie Jones, Ale De Tuglie e Romita Raiz. Tre nomi, tre stili, un’unica promessa: far vibrare il dancefloor fino all’alba.

Dal 1961, Il Muretto è più di un locale: è una fucina di suoni, mode e contaminazioni. Situato tra mare e pineta, ha saputo evolversi negli anni mantenendo intatta la sua identità.

L’estate 2025 è stata un susseguirsi di sold out, guest internazionali e una community di clubber sempre più affiatata. Tra notti techno, deep vibes e sunrise party, ogni weekend ha avuto il sapore di un piccolo festival.Ma come ogni racconto che si rispetti, anche questa stagione ha il suo gran finale.13 settembre: l’ultima notte.

La line-up della closing night è pensata per lasciare il segno. In apertura, Romita Raiz, giovane talento italiano in rapida ascesa, conosciuto per i suoi set fluidi che mescolano house minimale, groove tribali e sfumature elettroniche eleganti. Le sue selezioni non sono mai scontate, e trasportano il pubblico in un viaggio mentale e sensoriale.

A seguire Ale De Tuglie, pugliese doc, ormai presenza fissa nei migliori club d’Europa. Il suo stile è una miscela raffinata di minimal house, techno e funk, con richiami old school che ha conquistato palchi prestigiosi come quelli di El Row e Music On.

A chiudere, l’ospite d’onore: Jamie Jones. Gallese, fondatore della label Hot Creations e del collettivo Paradise, Jones è tra i pionieri della deep house moderna. I suoi set sono un’odissea ritmica in cui bassline calde e psichedelia elettronica si fondono in un flusso ipnotico e travolgente.

Headliner dei più grandi festival al mondo – da Coachella al Tomorrowland – Jamie Jones torna a Il Muretto per regalare ai fan italiani un dj set trascinante e indimenticabile.

L’appuntamento del 13 settembre non è solo la fine di una stagione, ma un rito collettivo. È l’ultima occasione per ballare sotto le stelle del Muretto, per stringersi in pista e farsi trasportare dal sound di tre protagonisti della scena elettronica contemporanea, per chi ha fatto del Muretto la propria casa d’estate questa è l’ ultima notte del 2025.

Per biglietti e maggiori informazioni consultare il sito cliccando qui