Abbiamo partecipato a un’altra delle date del SOPHIE Festival di Málaga. Vi raccontiamo l’esperienza del 2 agosto all’Ogus Park.

Parkett torna a partecipare al SOPHIE Festival, questa volta alla data del 2 agosto, sempre nella bellissima location dell’Ogus Park.

Come abbiamo già detto in precedenza (puoi leggere QUI il report dell’evento del 18 e 19 luglio), SOPHIE è una realtà nata relativamente da poco, ma che nel giro di poco tempo si sta imponendo, anno dopo anno, come uno dei maggiori eventi dell’ambiente elettronico spagnolo e più in particolare dell’Andalusia. Tanto l’incremento del numero di partecipanti come la presenza di una line up sempre più competitiva hanno contribuito a rendere il SOPHIE uno degli eventi imperdibili della città di Málaga.

L’Ogus Park è uno spazio all’aperto molto grande e non molto lontano dal centro della città. La location è molto spaziosa, con diverse zone ricreative di riposo. I due palchi sono molto diversi tra loro, il che contribuisce a variare l’ambientazione e il mood nel corso delle serate: il primo palco, il Main Stage, è un grande palco all’aperto costruito interamente in legno, leggermente rialzato da terra e con un backstage retrostante. Ai piedi del backstage si eregge un enorme padiglione di forma ovale dove vengono proiettate le visuals durante i vari set del festival, che contribuiscono a rendere questi ultimi veramente immersivi.

Il palco più piccolo del SOPHIE si chiama invece Garden Stage, e si trova sotto un tendone con una pavimentazione in legno. Anche questo palco, seppure di dimensioni nettamente minori, è molto immersivo, sicuramente più intimo.

SABATO 2 AGOSTO

Sabato SOPHIE inizia dalle prime ore del pomeriggio visto che alle 16:00 troviamo già SUBB-AN ad aprire le danze nel Garden Stage con un set pomeridiano dai toni caldi e positivi. A seguire troviamo Giammarco Orsini, che cede poi il posto a Christian AB e per ultimo a Nicolas Lutz che chiude il palco alle 2:00.

Il Main Stage di sabato non lascia spazio a molti dubbi, visto che in line up sono previsti dei nomi veramente speciali. Ad aprire il palco alle ore 18:00 ci pensa Omar, che cede poi la staffetta al grande Daniel Avery. A seguire le due leggende Helena Hauff e Richie Hawtin, la prima ci regala un set veramente di qualità, alternando con maestria momenti di techno oscuro a breaks ma soprattutto electro, il secondo, attesissimo dal pubblico, presenta un set di techno introspettivo.

SOPHIE Festival non finisce qui.

SABATO 6 SETTEMBRE:

  • MARCO CAROLA
  • CHRIS STUSSY
  • GIORGIO MAULINI
  • HOSTOME (LIVE)
  • KARLA BÖHM
  • MAGDA
  • PARAMIDA
  • TOMAS STATION

SABATO 13 SETTEMBRE:

  • BICEP (CHROMA AV/DJ SET)
  • OVERMONO
  • ROSS FROM FRIENDS (BUBBLE LOVE)
  • LOGIC1000
  • MAHER DANIEL
  • MAXIME DB
  • MAI IACHETTI