Il 2 luglio alle OGR di Torino si terrà l’atteso evento “Piano Solo” di James Blake, in cui l’artista si esibirà con piano e voce, spogliandosi per una notte delle vesti da producer.
James Blake: un’ artista poliedrico. Nel corso della sua carriera, ha saputo spaziare e sperimentare tra innumerevoli dimensioni e sfumature di sé. Produttore, cantante e musicista, i suoi brani variano dall’elettronica, al soul, al cantautorato puro, spesso creando una perfetta mescolanza tra i vari generi musicali. Non esistono confini per l’artista, ma solo nuove possibilità di creazione.
A partire dal 2009 con il suo primo singolo “Air & Lack Thereof”, Blake si è via via fatto sempre più spazio nell’elettronica e le ha dato sempre più rilievo. Seppur abbia sempre mantenuto il suo tocco personale e la sua sfumatura “soul” come elemento caratteristico, in una continua evoluzione artistica.
Ricordiamo il suo ultimo album da solista, uscito nel 2023, “Playing Robots into Heaven”, in cui l’elettronica predomina, ma allo stesso tempo si fonde perfettamente alla sua voce. L’album, è la perfetta rappresentazione e maturazione di Blake.
Ma per l’evento del 2 luglio alle OGR di Torino, Blake si spoglia dalle vesti di produttore e lascia da parte l’elettronica. Infatti, lo show “Piano Solo” vedrà l’artista in una versione estremamente intima ed essenziale. Non si servirà di consolle o beats durante l’evento, ma solo della sua voce e del pianoforte, come potenti mezzi per intraprendere un viaggio estremamente introspettivo della sua carriera musicale. Una versione ancora più autentica di sè e sempre fedele a tutto il suo percorso musicale.

L’evento è presentato dalle OGR Torino e Stupinigi Sonic Park nell’ambito di OGR Sonic City, la preview cittadina del festival estivo che si terrà nel Giardino Storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi.
E, oltretutto, sarà l’unica data italiana di Blake prevista per quest’anno, per cui l’unica occasione per vederlo live. I biglietti sono ancora disponibili al seguente link.
