fbpx

Theo Parrish ha pubblicato il suo nuovo progetto presentando una versione di Dego e collaborando con artisti internazionali come il gruppo Hiatus Kaiyote.

L’artista house  americano che abbiamo recentemente incontrato in occasione della sua performance al Basic Club di Napoli, è nato a Washington ma risiede a Chicago.

Arriva dall’altra parte del mondo la notizia del suo nuovo progetto chiamato “What You Gonna Ask”  in cui emerge  (a 360°)  lo stile inconfondibile del musicista.

Partendo dall’idea di ricreare una nuova dimensione “sperimentale” Parrish , in questo nuovo extended play,  ha deciso di regalare un nuovo sound e nuove vibrazioni electro-soul style.

[amazon_auto_links id="73997"]

All’interno si potranno ascoltare singoli che il musicista ha creato con l’ausilio di collaborazioni  internazionali  come Lori (alias Laura Christoforidis), Silentjay (che ha pubblicato un EP collaborativo su Rhythm Section) e tre membri del popolare gruppo neo-soul Hiatus Kaiyote, Simon Mavin, Perrin Moss e Paul Bender.

Sempre all’interno dell’ EP si potranno trovare due versioni della stessa traccia resa famosa da Dego: sul lato A ci sarà una sua nuova versione mixata da Parrish, mentre sul lato opposto, si può trovare la versione originale.

Nel 2019 , Sound Signature,  ha pubblicato un CD con vari singoli di successo remixati  come In-Patience , di Julion De’Angelo, ed ha collaborato ad un EP di DJ Kemit, Carl McIntosh e Kai Alcé chiamato “Digital Love (Remix)”.

Ricordiamo che Theo Parrish ha creato diversi progetti musicali importantissimi come il “The Rotating Assembly” collettivo in cui collaborano attivamente :  Genevieve Marentette, Karen Bosco, Maat Lo, Dummnie Deporres, Colton Weathersby, Rick Wilhite e molti altri.

Vi invitiamo ad ascoltare la clip creata da Theo Parrish, Lori, Silentjay, Perrin Moss, Simon Mavin e Paul Bender’s, grazie al player posto proprio quì sotto.

È per gli amanti del noto produttore, consigliamo la lettura delle 10 tracce fondamentali firmate da Parrish che potrete leggere attraverso un nostro articolo, scritto un po’ di tempo fa.