Domenica 12 ottobre 2025, dalle 11:00 alle 21:00, Parma accoglie per la prima volta uno degli eventi più iconici del panorama europeo dedicati al vinile, al vintage e all’artigianato: il Berlin Vinyl Market.
Nato a Berlino e diventato nel tempo un punto di riferimento internazionale per collezionisti, appassionati di musica e culture alternative, questo mercato arriva in Italia con un’edizione speciale ospitata dal PWCC – Parma World Cultural Center, alle porte della città, in Strada Vallazza 36.
Per un’intera giornata, gli spazi del PWCC si trasformeranno in un luogo da esplorare senza fretta, tra banchi colmi di vinili selezionati da espositori provenienti da tutta Europa, abbigliamento vintage, oggetti second hand e pezzi artigianali unici. Un’esperienza pensata non solo per chi cerca il disco raro o l’oggetto introvabile, ma per chi ama vivere l’atmosfera che nasce quando si incontrano creatività, ricerca e passione. Il mercato sarà accompagnato da una colonna sonora curata nei dettagli, che accompagnerà il flusso della giornata e le conversazioni tra visitatori, espositori e curiosi.

Ad arricchire l’evento, il workshop di campionamento sonoro condotto da Domenico Cipriani, aperto a chi desidera scoprire le tecniche di manipolazione del suono in modo accessibile e creativo, magari proprio a partire da un vinile acquistato sul posto. E per chi vuole prendersi una pausa tra un ascolto e una scoperta, non mancherà un’area dedicata al cibo, con street food e una proposta gastronomica firmata FIENO, il ristorante con orto interno che lavora a stretto contatto con produttori locali, in linea con la filosofia del luogo che ospita l’evento.

Il Berlin Vinyl Market chiude idealmente un weekend speciale che inizia la sera prima, sabato 11 ottobre, con una Club Night a partire dalle 23:45 curata da Memento Records, etichetta simbolo della scena elettronica internazionale che celebra proprio quest’anno i suoi 20 anni. La line-up include artisti come Idriss D, Cici, N-Gel, Paolo Drum e Woody Bones, distribuiti tra le due sale del club, per una notte all’insegna della musica elettronica più autentica.

L’intera iniziativa nasce dalla visione del PWCC, centro culturale indipendente nato dalla rigenerazione di una ex azienda agricola e oggi diventato un punto di riferimento per eventi che mescolano musica, cultura e comunità. Con il Berlin Vinyl Market, il centro conferma ancora una volta la sua vocazione ad accogliere progetti capaci di generare esperienze condivise e momenti di scoperta, in un equilibrio naturale tra locale e internazionale, radici e futuro.
