Elrow ha annunciato una residency sabbatica al nuovo “hyperclub” di Ibiza, [UNVRS], che inizierà il prossimo 7 giugno.

La residency di Elrow ritorna a Ibiza, con una serie di performance immersive, produzione di alta qualità e feste tematiche.

Il trailer dell’evento, intitolato “2025: A Space Rowdyssey”, è un omaggio al classico di fantascienza del 1968, “2001: Odissea nello spazio”. Secondo Cruz Arnau, co-fondatore di Elrow, questa residency rappresenta un ritorno alle origini per la crew, che ha iniziato la sua avventura sull’isola proprio al Privilege, oggi casa del nuovo club di The night League.

La residency sarà caratterizzata da quattro feste tematiche che si svolgeranno ogni mese: Hallucinarium, Kaos Garden, Sambowdrowmo e Nowmads e vedrà il suo sviluppo tra il 7 giugno e il 4 ottobre 2025 e promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di musica elettronica.

Ferran Pascual, direttore tecnico di Elrow, spiega come il nuovo spazio migliora l’esperienza:

È un cambio di mentalità. Da un’esperienza ispirata al teatro con un focus sul palco, a un ambiente dinamico in cui ogni spazio del club diventa parte della narrazione. Con più attori, elementi interattivi e sorprese, ogni show sarà più grande e migliore che mai.L’evoluzione non è solo tecnologica”.

Juan Arnau Jr. sottolinea:

La musica è sempre stata al centro di ogni evento Elrow. Il 2025 non è diverso, con alcune sorprese molto grandi previste per le residency. I Roweros (come sono noti i nostri partecipanti alle feste) vivranno i nostri mondi onirici e creativi come mai prima d’ora, grazie a questi nuovi elementi che confondono la linea tra il fisico e il digitale. Questo spazio innovativo ci permetterà di abbattere tutte le barriere creative che sono state stabilite fino ad oggi“.

Ogni festa tematica promette di offrire esperienze uniche, fondendo musica, tecnologia, arte e intrattenimento immersivo in un formato che ridefinirà la vita notturna.

*Hallucinarium*: ispirata ai visionari Alex e Allyson Grey, questo viaggio cosmico trasporta i partecipanti in un universo psichedelico che esplora i picchi e le valli della coscienza umana. Con proiezioni caleidoscopiche, set dinamici ed effetti visivi tridimensionali in cui la sinergia tra arte e tecnologia crea un ambiente immersivo.

*Kaos Garden*: l’opera di Okuda San Miguel viene in vita in questa moderna reinterpretazione de “Il Giardino delle Delizie Terrene” di Bosch. I colori vivaci e le forme geometriche di Okuda si fondono con murales animati, sculture interattive e un design spaziale che avvolge i visitatori in un caos creativo unico. È un luogo in cui l’arte classica incontra la cultura urbana contemporanea.

*Nowmads*: una celebrazione della diversità culturale e dell’esplorazione intergalattica, Nowmads combina tribù di diverse epoche, culture e mondi in un ambiente di costante trasformazione. Questo tema crea un universo ibrido pieno di sorprese in cui i clubber possono sfidare la loro immaginazione.

*Sambowdromo*: il cuore dell’Amazzonia brasiliana viene portato nel club con questo tema che celebra l’energia e i ritmi della samba. Riti sciamanici, animali selvatici e l’essenza vibrante del carnevale brasiliano si combinano con una produzione che include proiezioni immersive, ritmi infettivi e sculture cinetiche. Da leggendari giocatori di calcio a figure mitiche della giungla, ogni dettaglio si unisce per creare una festa indimenticabile piena di vita, colore ed energia tribale.

Infine, ci sarà un quinto tema, che, come tradizione, sarà celebrato attraverso una partnership speciale che sarà svelata nei prossimi mesi.