Il duo italiano Artslaves torna con un nuovo lavoro carico di intensità. Un’uscita che segna la riaffermazione del loro impegno costante su Moan Recordings.
Gli Artslaves, progetto nato nel 2012 a Napoli dai produttori Alessandro Rondinone e Domenico Gei, sono pronti a tornare sulla loro etichetta Moan Recordings con il nuovo progetto esplosivo “Drillerc EP”. L’intento è quello di incendiare il dancefloor ed attirare l’attenzione dei clubbers più appassionati.
Fin dalle prime uscite discografihe su etichette come BlaBla Music e Inmotion, il duo ha ricevuto ampio supporto da artisti elettronici di fama mondiale, tra cui Marco Carola che scelse di aprire il Time Warp nel 2013 con il loro brano “Squilla“. La loro identità prende forma con collaborazioni e remix per talenti come Wade, Francisco Allendes, Sable Sheep, Luca Agnelli e Miguel Lobo. In questo modo gli Artslaves hanno consolidato una carriera internazionale, esibendosi in club e festival in Italia, Spagna, Francia, Regno Unito ed Ungheria.
La loro musica regala ai loro set un tocco personale, capace di creare una bella atmosfera ovunque si esibiscano. Tra le tante esperienze recenti di rilievo, quest’estate hanno avuto la possibilità di esibirsi anche per il party Metamorfosi di Joseph Capriati nella zona “The Lab” dell’Hï Ibiza.

Grazie a “Drillerc EP”, il duo cerca di innalzare ancora di più il tiro: groove incisivi, pulsazioni serrate, vocal stratificate che si aprono la strada tra linee minimali e tensioni elettroniche. Le ripartenze di entrambi i brani “Drillerc” e “Volver” sono caratterizzate da una serie di effetti molto particolari, miscelati con alcuni vocali sinuosi e psichedelici. È musica concepita per il club, ma al tempo stesso solida e affilata anche per un piacevole ascolto in cuffia. La cifra stilistica resta quella che conosciamo: tech-house, con incursioni nel minimal e piccoli tocchi di techno.
Ecco a voi la traccia principale “Drillerc” in anteprima esclusiva.
Questo progetto è un ulteriore banco di prova per capire se gli Artslaves vogliano scegliere la conferma o l’evoluzione. Anche se le due tracce parlano già chiarissimo: energia, cura per i suoni e visione contemporanea. Il duo ribadisce la centralità di Moan Recordings nel loro percorso artistico: non solo un’etichetta, ma una realtà dove estetica e sostanza vanno a braccetto.
L’uscita è fissata per il 19 settembre 2025 sulle principali piattaforme digitali.
Il pre-order di “Drillerc EP” è già disponibile cliccando quì
