Il 13 e 14 settembre 2025 torna SUPERFLAT, il festival di musica elettronica e sperimentale che si è ormai affermato come un punto di riferimento per la scena indipendente italiana. Curato da PWCCPost War Cinema Club, e giunto alla sua terza edizione, SUPERFLAT si svolge in una suggestiva location immersa nel verde, alle porte di Parma, trasformando un’ex azienda agricola in un ecosistema artistico e culturale unico.

Una Venue Ibrida tra Club Culture e Natura

La magia di SUPERFLAT risiede nella sua location site-specific: un centro culturale nato dalla riconversione di un’area rurale, oggi sede di eventi musicali, un campeggio tra alberi e colline, e FIENO, ristorante a km 0 con cucina contemporanea e orto di produzione. In questo contesto, il festival si sviluppa come un’esperienza immersiva, dove convivono ascolto, danza, dialogo e immaginazione collettiva.

Line-up SUPERFLAT 2025:

Sabato 13 Settembre

Il sabato si concentra su sonorità pulsanti e clubbing d’avanguardia:

  • Cotton Mouth (YEAR0001, Svezia) in un live set elettronico immersivo.
  • Il duo veneziano DJ Octopus e Steve Murphy con una house analogica cruda e magnetica.
  • Toma Kami (Parigi), tra bass music e astrazione sonora.
  • Il progetto marchigiano Flux by Uchiha con echi dub e influenze MENA.
  • Luce Clandestina, sound artist torinese, per un’esperienza sonora ipnotica.
  • Mika Oki, artista visivo-sonora che trasforma lo spazio in paesaggio emotivo.
  • Chiusura affidata a Pangaea (cofondatore di Hessle Audio) e a un set percussivo site-specific del Kali Percussion Trio.

Domenica 14 Settembre

La domenica vira su trame più profonde, intime e narrative:

  • Adele Arno, fondatrice di Box of Tangerine, apre il Live Stage.
  • Il duo Data Memory Access intreccia techno e sintesi analogica in un live esclusivo.
  • Detente, produttore francese, mescola strumenti elettrici e linguaggi digitali.
  • B2B d’eccezione tra GNMR e Francesco Farfa, icona del clubbing italiano.
  • TLKR (alias Alessandro Parlatore) esplora UK garage e techno astratta.
  • Chiusura affidata a Tolouse Low Trax, resident del celebre Salon des Amateurs di Düsseldorf, tra loop ipnotici e groove obliqui.

Più di un Festival: Uno Spazio Critico e Conviviale

SUPERFLAT 2025 non è solo musica: nasce anche uno spazio di riflessione culturale a cura del magazine t-mag e della web radio Fritto FM, con talk, interviste e momenti di ascolto collettivo. Un’estensione naturale del lavoro portato avanti da PWCC, hub creativo che in pochi anni ha trasformato la campagna emiliana in un luogo di dialogo tra arte, comunità e sostenibilità.

Biglietti e Info

I biglietti per SUPERFLAT 2025 sono disponibili su DICE, con Full Pass o ticket giornalieri.

Acquista il tuo biglietto e preparati a vivere due giorni di musica elettronica in un contesto unico, dove la natura incontra la sperimentazione sonora.