Siviglia aprirà le porte questo fine settimana a un nuovo ed innovativo festival per una prima edizione assoluta tutta da scoprire.
Due giorni di performances audiovisuali, dj sets, conferenze, laboratori e installazioni che invitano a riflettere: è questa la nuova proposta di ELECTROLUNCH NXT, un festival appena nato e ideato a Siviglia, una delle città più affascinanti della Spagna. I giorni 3 e 4 ottobre, il CAAC (Centro Andaluz de Arte Contemporáneo) della città ospiterà la prima edizione del NXT, con un programma musicale più che competitivo e una proposta artistico-digitale all’avanguardia.
“Il futuro non arriva, si programma”. Il proposito di ELECTROLUNCH NXT è quello di far riflettere, creare e sentire ciò che sarà il nostro futuro: arte digitale, intelligenza artificiale, blockchain, realtà virtuale e mapping. Nuovi ritmi, nuovi suoni e nuove regole.
NXT è l’evoluzione del progetto e festival già esistente Electrolunch, promosso da Rocknrolla Producciones e che da diversi anni si svolge nella città con grande successo. Con NXT si cercano un’evoluzione e un contesto nuovi, dedicati alla creazione, divulgazione e sperimentazione audiovisuale unite alla musica elettronica.

L’organizzazione ha programmato un’offerta musicale all’avanguardia che include alcuni referenti mondiali della musica elettronica. Quest’anno sono stati infatti chiamati a rapporto grandi nomi come Nina Kraviz, la francese e massima esponente del suono ElectroClash KITTIN e MIND ENTERPRISES, attualmente uno dei duo più seguiti dell’Italo Disco. Oltre a loro, il produttore spagnolo Pional, la leggenda Electro Anthony Rother in formato Hybrid Show e Sarah Sommers sono solo alcuni degli artisti che potremo trovare al NXT. Nella giornata di sabato 4 ottobre sarà possibile approfittare anche di un secondo spazio dedicato alla musica, il palco Los Dominguitos, dove artisti locali e non della scena elettronica sevillana e andalusa si esibiranno a partire dal pomeriggio.
Ad affiancare la proposta musicale troveremo un’offerta audiovisuale più che competitiva, con le performances di BROMO, RRUCCULLA e proposte più sperimentali come quella di PABLO PALACIO. Il programma completo di esibizioni musicali, visuali, laboratori e masterclass è il seguente:

Per biglietti, abbonamenti e maggiori informazioni cliccare QUI.