Macro Terra Records è pronta a farvi salpare per un nuovo viaggio sonoro che stimolerà i vostri sensi attraverso un nuovo album.
Nel panorama discografico italiano ci sono alcune realtà che invece di far notizia o rumore preferiscono fare buona musica. Una di queste è sicuramente Macro Terra Records, label indipendente 100% made in Italy di cui oggi vi facciamo ascoltare un’interessantissima anteprima.

Questa settimana è una settimana speciale perché stiamo per accogliere l’uscita di “Vesuvian sighs”. Un lavoro discografico profondo che contiene al suo interno 7 tracce, impresse in vinile che vi mostreranno paesaggi elettronici misteriosi ed enigmatici.
L’album è frutto della collaborazione tea Piero Degiorgio, in arte Hah Nah, e Angelo Pomposo, label owner. Ma cosa contraddistingue questo album da tutti gli altri che abbiamo ascoltato negli ultimi tre mesi? E soprattutto.. Cosa ci ha colpiti così tanto al punto da dedicargli una pagina del nostro “diario”?!

Forse il fatto che attraverso l’uso di codifiche binarie e cartografie digitali dei luoghi, Hah Nah ha creato dei pattern numerici in grado di evolversi in trame e texture generative, delineando orizzonti sonori impressionanti, dai contorni sfumati e sospesi nel tempo.
Un album che non tutti possono comprendere al primo ascolto ma che siamo sicuri è capace di catturare l’attezione degli ascoltatori più esigenti, quelli che dalla musica pretendono il massimo!

E se anche voi siete alla ricerca di un brano che vi stimoli alla ricerca di emozioni profonde, ascoltate subito “Burning Souls Collides”, brano remixato da Angelo Pomposo che racchiude in sé tutta l’energia sprigionata da chi è cresciuto ai piedi del Vesuvio.
Tracklist
- Volcano deep dive (original mix);
- Burning souls collides (original mix);
- Magma stones (original mix);
- Freefall reverie (original mix);
- Freefall reverie (Pomposo Remix);
- Burning souls collides (Pomposo Remix);
- Volcano deep dive (Pomposo Remix).
Ogni traccia racconta una storia e parla di quei paesaggi e sensazioni, tipiche dell’entroterra vesuviano. Un territorio che ha molto da raccontare e di cui Macro Terra Records sembra voglia farsi portavoce.
Si perché già al primo ascolto si percepisce che Angelo Pomposo, owner della label non si è posto come unico obiettivo quello di produrre musica. La musica per la label è un mezzo di comunicazione per proporre volti noti e meno noti ma che hanno voglia di gridare al mondo la propria visione della musica elettronica.
Il sound proposto da ogni traccia è pazzesco, pulito e non lascia spazio a margini di errore. Confermando così un’esperienza artistica matura e ai confini dei sensi.
“Vesuvian sighs” è in uscita il prossimo 8 marzo, mancano solo 4 giorni e per qualsiasi informazione, consigliamo di visitare la pagina bandcamp della label.