Il nuovo capitolo di Internal Selection ci offre l’opportunità di ascoltare la selezione di uno dei diggers più stimati ed apprezzati del circuito underground europeo. Label manager di Open Channel for Dreamers, Lowkey, RKOD e Backward Futura, co-founder della distribuzione Small Black Dots e dell’omonimo record shop Barcellona-based, quest’oggi abbiamo l’onore di poter ospitare su Parkett Nick.
Nick è uno dei selector che ascoltiamo sempre volentieri quando ne abbiamo la possibilità. Le sue esibizioni tra Barcellona e Berlino offrono una varietà di suoni che catturano fin da subito l’attenzione del dancefloor, accompagnandolo in un percorso che spazia dall’house alla techno, con una particolare simpatia per sonorità deep e progressive. Nick lo abbiamo conosciuto come label manager in occasione della premiere di O.C.D. pubblicata su Parkett a inizio 2023 (l’intervista completa la potete trovare QUI).
Quello che invece conosceremo quest’oggi è il suo lato più intimo e sensibile, con un podcast in cui possiamo apprezzare tutto il background e la conoscenza maturata all’interno del panorama underground internazionale, conoscenza che permette a Nick di esprimersi con uno storytelling coerente ma al tempo stesso mai scontato. Il risultato è un mix che tocca le corde più profonde dell’animo di chi lo ascolta, muovendosi tra atmosfere deep, a tratte mistiche e tribali, che mantengono la stessa efficacia sia in un contesto di home-listening che all’interno di un club.
Senza dubbio possiamo considerarlo come una delle figure chiave all’interno della scena: Nick infatti possiede un gusto e una visione che pochi artisti hanno, e grazie al suo impegno come label manager e come co-founder di Small Black Dots, è in grado di proporre al pubblico una selezione musicale sempre all’avanguardia, che si discosta dalle tendenze del momento e che diventa istantaneamente un riferimento per chi lo circonda. Nick rappresenta uno dei modelli più puri e genuini di come sia ancora possibile dedicarsi in modo sincero e rispettoso a una delle arti più nobili dell’essere umano.
Ecco cosa ha selezionato per noi. Buon ascolto.
