Richie Hawtin nella sua vita ha attraversato differenti fasi artistiche, regalandoci una discografia davvero vasta.
Ripercorrere la carriera di uno dei più gra...
Trap, Skrt skrt e autotune alla spaghetti e mandolino, vuoi in un modo o vuoi per l’altro, non ci hanno mai potuto veramente lasciare indifferenti.
Del resto, ...
Ieri è prematuramente scomparso l'artista finlandese Mika Vainio all'età di 53 anni, le cause non si conoscono.
Ieri pomeriggio, cogliendo tutti di sorpresa, M...
Continua la serie Monthly Selection; marzo è un mese di grandi nomi, con notevoli remix e un finissimo rework.
Il 2017 si conferma come un anno all'insegna del...
La carriera di Ricardo Villalobos si snoda attraverso una copiosa serie di produzioni che nel tempo lo hanno fatto diventare uno degli artisti più amati e discu...
La musica di Marcel Dettmann riflette tutte le diverse sfaccettature del rapporto che l'artista ha avuto con la città di Berlino durante gli anni che seguono la...
Nonostante l'origine della spinta femminista risalga a più di un secolo fa, è solo negli ultimi anni che si sta (lentamente) giungendo ad una consapevolezza più...
Perlon rappresenta una delle label più stimate tra gli ambienti underground della scena internazionale. Pur essendo distribuita in tutti i principali negozi di ...
Senza il Tresor club di Berlino la musica techno oggi non sarebbe quella che conosciamo. Senza il suo contributo attivo forse oggi non saremmo neanche a conosce...
Ripercorriamo la storia del movimento Underground Resistance in una serie di tappe musicali fondamentali, che hanno segnato la sua storia e quella del movimento...
Era il lontano 2005 quando uscì la prima compilation firmata André Galluzzi su Ostgut Ton, “Berghain 01”. La label berlinese a quei tempi era molto lontana da e...
L'est Europa potrebbe essere la prossima area dove la scena techno e in generale il clubbing potrebbe esplodere, o comunque vedere una crescita destinata a far ...
La storia di cui parliamo è, come avrete capito tutti quella riferita a Ten Walls, che sembrava essersi affievolita, e invece è riesplosa portandosi dietro tutt...
Le alternative a Soundcloud? Si, ma quali sono? Il declino della nuvoletta arancione spingerà molti ad un esodo che non si vedeva dai tempi degli Ebrei via dall...
Tiga e il suo rapporto con la musica: un'intervista interessante pubblicata sul The Guardian ha messo in evidenza alcuni aspetti importanti riguardanti la sfera...
Studiare con la musica elettronica? Perchè no. Uno dei problemi più complicati con cui ragazzi delle superiori e universitari si ritrovano quotidianamente facci...
Ulteriore prova che la vita notturna è in declino: secondo un sondaggio condotto dal Guardian la generazione britannica di oggi è in realtà meno interessata a d...
Essere appassionati di un certo tipo di musica elettronica non è certo facile. Ci spieghiamo. Non è l'essere appassionati il problema, anzi; chiunque stia legge...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri per scopi tecnici e di profilazione e per far si che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi leggere l'informativa estesa e da li disabilitare